La sensibilità dentale è un disturbo comune che può influire significativamente sul tuo benessere quotidiano. Se hai mai provato dolore o fastidio ai denti quando consumi cibi caldifreddidolci o acidi, potresti soffrire di denti sensibili. Questo problema, che affligge circa un adulto su tre in Italia, è spesso sottovalutato e solo il 35% dei pazienti cerca effettivamente un consulto dentale. Scopri di più sulle cause della sensibilità dentale e come affrontarla con i nostri consigli esperti.

Le Cause della Sensibilità Dentale

La sensibilità dentale può derivare da molteplici fattori. Ecco le cause più comuni:

1. Alimentazione e Cibi Irritanti

L’assunzione di cibi e bevande estremamente caldi, freddi, dolci o acidi può esporre la dentina sottostante, aumentando la sensibilità. Questi alimenti possono erodere lo smalto dentale e contribuire alla sensibilità. Ad esempio, bevendo una bevanda fredda o mangiando gelato potresti avvertire un dolore acuto ai denti sensibili.

2. Uso di Dentifrici Abrasivi

dentifrici troppo abrasivi possono danneggiare lo smalto dei denti, esponendo la dentina e provocando sensibilità. È consigliabile utilizzare dentifrici formulati specificamente per denti sensibili, che sono meno abrasivi e più delicati sulla superficie dentale.

3. Spazzolini con Setole Dure

L’uso di spazzolini con setole dure può provocare una recessione gengivale, esponendo le radici dentali e aumentando la sensibilità. Optare per uno spazzolino a setole morbide è essenziale per mantenere la salute dentale senza causare danni.

4. Igiene Orale Inadeguata

Una scarsa igiene orale può portare alla formazione di placca e tartaro, che può contribuire alla sensibilità dentale. La placca accumulata può irritare le gengive e danneggiare lo smalto dei denti, aggravando il problema della sensibilità.

5. Erosione dello Smalto Dentale

L’erosione dello smalto dentale dovuta a cibi acidi o all’uso eccessivo di beverage zuccherati può rendere i denti più sensibili. L’erosione riduce lo spessore dello smalto, esponendo la dentina sottostante e aumentando il rischio di sensibilità dentale.

Come Gestire e Trattare i Denti Sensibili

Utilizzare Dentifrici Specifici

Per alleviare la sensibilità dentale, è consigliato l’uso di dentifrici specifici per denti sensibili come Elmex Denti Sensibili o Sensodyne. Questi prodotti sono formulati per ridurre la sensibilità e fornire sollievo. Applicare il dentifricio direttamente sui denti sensibili e lasciarlo in posa per alcuni minuti senza risciacquare può incrementare l’efficacia.

Modificare le Abitudini Alimentari

Ridurre il consumo di cibi e bevande acidi e evitare quelli estremamente caldi o freddi può aiutare a prevenire l’insorgenza della sensibilità dentale. Inoltre, limitare il consumo di bevande zuccherate e alcolici può contribuire a proteggere lo smalto dentale.

Rivolgersi al Dentista

Se la sensibilità non diminuisce dopo un mese di utilizzo di dentifrici specifici o se il problema è ricorrente, è fondamentale consultare un dentista. Un professionista può identificare le cause sottostanti della sensibilità dentale e raccomandare trattamenti adeguati per affrontare il problema in modo efficace.

Trattamenti Professionali per Denti Sensibili

Ablazione del Tartaro

In molti casi, una pulizia professionale dei denti (o ablazione del tartaro) è necessaria prima di trattare la sensibilità dentale. Questo trattamento rimuove i depositi di placca e tartaro che possono contribuire alla sensibilità.

Trattamento Desensibilizzante

Il trattamento per denti sensibili prevede l’applicazione di una sostanza desensibilizzante specifica, che viene poi fotoattivata con una lampada speciale. Questo trattamento è indolore e può essere eseguito su uno o più denti a seconda delle necessità. La sostanza applicata aiuta a sigillare le tubule dentinali, riducendo la sensibilità.

Durata e Costi del Trattamento

Durata

Ogni seduta di trattamento per denti sensibili dura circa 40 minuti. Se è necessaria anche l’ablazione del tartaro, potrebbe essere previsto un incontro aggiuntivo. Il trattamento desensibilizzante è progettato per essere rapido ed efficace, offrendo sollievo immediato.

Costi

Il costo per una seduta di desensibilizzazione dentale è di 50€. Per una diagnosi accurata e un piano di trattamento personalizzato, prenota una visita di controllo presso il nostro studio a Roma. Offriamo anche promozioni speciali che potrebbero essere di tuo interesse.

Prenota la Tua Visita Personalizzata e Scopri le Nostre Offerte

Non lasciare che la sensibilità dentale comprometta il tuo benessere. Contattaci per prenotare una visita e scoprire le promozioni in corso presso il nostro studio dentistico. Investire nella tua salute orale oggi può prevenire problemi più gravi e costosi in futuro.

Se hai domande o necessiti di ulteriori chiarimenti, non esitare a contattarci. Siamo qui per aiutarti a mantenere il sorriso sano e senza dolore.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Invia un messaggio
Ciao 👋
Come possiamo aiutarti?